WORLD USABILITY DAY
OUR HEALTH
7 - 10 NOVEMBRE 2022
Dal 7 al 10 novembre 2022 si è svolto l’evento wudSIE22, con il tema “Our Health”, sfida annuale lanciata su scala globale dal world usability day.
Abbiamo esplorato i sistemi che forniscono assistenza sanitaria in tutte le loro numerose forme come la salute virtuale e telematica, le cartelle cliniche elettroniche, i prodotti sanitari e le soluzioni relative alla salute digitale.
Questo tema pone riflessioni su questioni urgenti come la continuità delle cure e il loro accesso, la telemedicina, i sistemi per la salute mentale, l’esercizio fisico, l’alimentazione e molti altri. Inoltre, “Our Health” include problemi di salute legati a questioni ambientali come l’impatto che l’inquinamento dell’aria e dell’acqua hanno sulla nostra salute.
wudSIE 2022si è fatto in 4!
4 giorni, 4 città, 4 visioni differenti del tema “Our Health”.


7 novembre 2022 - LUCCA
Our Health: scienza & ergonomia
Un team di esperti e ricercatori della Scuola IMT Alti Studi Lucca, si è confrontato sul futuro della ricerca scientifica in ambito salute e medicina.
Sono stati presentati risultati, dati e progetti di ricerca che anticipano quelle che saranno le soluzioni che verranno adottate nel prossimo futuro per curare le persone con approccio Human Centered.
8 novembre 2022 - Repubblica di san Marino
Our Health: tecnologia & design
Un team di esperti del comitato wudSIE ha lanciato un programma di tutoraggio di tesi di Laurea per studenti del Corso di Laurea in design dell’Università della Repubblica di San Marino.
I temi sono dei più vari passando dal Metaverso alla telemedicina, dal Data Visualization al diagnostica, dalla demenza senile alle malattie di lunga degenza.


9 novembre 2022 - Genova
Our Health: ergonomia & tecnologia
Il comitato scientifico ha selezionato i migliori progetti già realizzati o ancora solo immaginati di studenti, ricercatori, professionisti in ambito One Health.
All’interno dell’evento “Ergoforum” soo stati presentati i progetti selezionati che hanno vinto la call4paper 2022.
10 novembre 2022 - TRIESTE
Our Health: tecnologia & business
Stiamo realizzando un «progetto di ricerca» che ha l’obiettivo di progettare una metodologia di valutazione degli impatti che la tecnologia avrà nei prossimi 20 anni, Foresight Impact Design Simulator.
Abbiamo selezionato alcune start-up che operano nel campo della «Silver Economy» che hanno scelto di testare i propri prodotti-servizi, modelli di business e organizzativi utilizzando la metodologia in fase di studio e sperimentazione.


PROGETTO DI RICERCA
Scenario Design 2041e Impact Tool
TESTO DA PRODURRE
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.
Restiamo connessi.
Registrati alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti sulle attività di wudSIE.

Partecipa a wudSIE
Per aziende, ricercatori, università e startup, ci sono infinite possibilità per aderire al wudSIE System.